Menù Battesimi

Vi presentiamo la nostra selezione di menù battesimi ottimi per un buffet dopo la cerimonia, per una cena o un pranzo di battesimo.

Menù battesimi prezzi

Per il vostro battesimo menù con prezzi chiari da consultare facilmente; 8 proposte dai 14 ai 23 euro a persona.

Buffet Cena Pranzo Battesimo menù

Il giorno del battesimo è una data importantissima per i neogenitori che in qualche modo accompagnano il nuovo arrivato al suo primo “appuntamento ufficiale”.

Organizzare un battesimo non è una missione complicatissima ma richiede delle attenzioni in più rispetto ad altre ricorrenze; queste attenzioni particolari vanno appunto riposte sul menù battesimo che sarà il protagonista del post cerimonia per rallegrare la convivialità degli intervenuti.

Certo… bomboniere, location, addobbi, inviti… tutto ricopre una certa importanza quando si parla di battesimi; ma il menù di battesimo è il centro della festa sia che si tratti di una semplice cena in famiglia sia che ci prepariamo ad affrontare un grande buffet per battesimo con decine e decine di invitati.

Organizzare un menù per battesimo che riesca a soddisfare tutti gli invitati può essere causa di stress per una neo-mamma; ma non vi preoccupate, vi veniamo in aiuto noi di Mancini Catering.

Menù battesimo: consiglio sui piatti che non possono mancare

Sicuramente la tendenza degli ultimi anni, specialmente se si vuole impostare il menù per battesimo in modo veloce informale ma cool, è l’utilizzo del finger food.

L’utilizzo di queste coloratissime miniporzioni senza la necessità dell’uso di posate rendere l’esperienza culinaria dinamica e divertente.

Menù per battesimi: la centralità del dolce

Nel menù di battesimo il dolce è sicuramente il momento da ricordare; il momento della torta rappresenta la conclusione dei festeggiamenti, e sarà presente in ogni scatto familiare, oltre ad essere buona dovrà anche essere fotogenica.

Battesimo menù e non solo

Vogliamo esservi di aiuto non solo con la scelta tra i menù per battesimi ma con un comodissimo How Do da spuntare quando si vuole organizzare un battesimo in cui non manchi nulla (oltre al cibo).

Quando fare il battesimo

Scegliere la data (verificando le disponibilità della chiesa) e decidere l’orario; se la cerimonia si svolgerà di mattina poi saremo orientati più su un menù pranzo battesimo mentre se sarà di pomeriggio saremo più orientati verso un aperitivo/cena.

Dove festeggiare il battesimo

Se il battesimo viene programmato durante la bella stagione si potrebbe optare per uno spazio aperto con giochi per i bambini e zone in ombra per il buffet. Se il battesimo viene festeggiato in inverno allora dobbiamo scegliere una location al chiuso vedendo bene gli spazi che si mettono a disposizione.

Chi invitare

Stilare una lista dettagliata degli invitati al battesimo ma anche delle persone alle quali desideriamo regalare un ricordo dell’evento. Scegliere madrina e padrino (e farlo per tempo in modo da non incorrere in soprese e doverli sostituire in corsa).

Preparare gli inviti

Se abbiamo un pc possiamo preparare gli inviti anche da soli, basta un pò di fantasia. Se la fantasia non ci viene in aiuto in nostro soccorso possono arrivare i tanti siti web che offrono questo servizio online con consegna direttamente a casa… tipo questo.

Bomboniere

Farete preparare 2 tipi di bomboniere: i sacchettini con confetti per gli amici non invitati e bomboniere vere e proprie per gli invitati. Non dimenticate poi delle bomboniere speciali per i nonni, la madrina e il padrino.

Foto e Video del battesimo

Dipende che qualità e che tipo di ricordo vorrete dell’evento: il fotografo potrebbe anche essere un amico o parente che si diletti con una macchinetta professionale (al quale verranno in aiuto le varie foto scattate dai telefonini.

Per un servizio professionale ovviamente il consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista; dipende dal budget.