Cineproduzioni 

TIPOLOGIE

I pasti in piatti termosigillati vengono trasportati in appositi contenitori:

 

  • per le “MONOPORZIONI” in contenitori in polistirolo suddiviso in tre scomparti caldo, freddo, service. I pasti sono etichettati per le diete speciali
  • per le “MULTIPORZIONI” in contenitori gastronorm.   

PREPARAZIONE

I pasti vengono preparati lo stesso giorno del consumo e possono essere programmati stagionalmente o suddivisi in menu settimanali.
Per la preparazione dei pasti esistono 2 tipologie di sistemi:

  • Il sistema a “LEGAME FREDDO” che consiste nel refrigerare il pasto cotto con abbattitore di temperatura in vaschette monoporzione termosigillate, conservazione a temperatura 0°/+4°C per massimo 3 giorni dalla data di preparazione, trasporto con utilizzo di automezzo che mantenga la temperatura e consegna in contenitori isotermici personalizzati.Successivo riattivamento delle pietanze avviene a destinazione mediante l’utilizzo di apposite apparecchiature elettriche.

  • Il sistema tradizionale a “LEGAME FRESCO CALDO” dove il pasto viene confezionato in vaschette monoporzione termosigillate; nelle fasi successive al confezionamento e durante il trasporto viene conservato in appositi contenitori termici dotati di sistemi attivi di tenuta del calore idonei a mantenere la temperatura degli alimenti ad un livello non inferiore a 65°C in funzione anche durante il trasporto. Questa tipologia di pasto è quella destinata al consumo del giorno stesso.

Il cibo viene preparato e cotto nello stesso giorno della distribuzione.

Confezionamento

Perchè termosigillare i piatti? Il sistema di termosigillatura dei cibi consente di:

  • avere la “certezza dell’igene”, in quanto il cibo non viene a contatto con agenti atmosferici e il cibo viene manipolato solo ed esclusivamente dal nostro personale addetto.

  • “conservare il cibo caldo” senza alterarne la cottura;

  • “conservare il cibo in frigorifero” (per i cibi freddi).

Consegna e Trasporto

La consegna dei pasti è assicurata tutti i giorni lavorativi ed è effettuata con automezzi dotati di appositi contenitori termici.

 

Confezionamento

Perchè termosigillare i piatti? Il sistema di termosigillatura dei cibi consente di:

  • avere la “certezza dell’igene”, in quanto il cibo non viene a contatto con agenti atmosferici e il cibo viene manipolato solo ed esclusivamente dal nostro personale addetto.

  • “conservare il cibo caldo” senza alterarne la cottura;

  • “conservare il cibo in frigorifero” (per i cibi freddi).

 

Tipologie di Cestini

Puoi scegliere tra queste tipologie di cestini che ti proponiamo o se preferisci possiamo anche confezionare dei cestini su misura secondo le tue esigenze:

  • COLORE BIANCO: prosciutto o formaggi misti o caprese o prosciutto e melone, un secondo, un contorno, pane, frutta di stagione, dolce, acqua minerale lt 0,5, coca cola 0,33cl;

  • COLORE ROSSO: un primo piatto, un secondo piatto, un contorno, pane, frutta di stagione, dolce, acqua minerale lt 0,5, coca cola 0,33cl;

  • COLORE VERDE: tre contorni di verdura, un secondo non di carne, pane, frutta di stagione, dolce, acqua minerale lt 0,5, coca cola 0,33cl;

    SPECIALE: Riso in Bianco, Bresaola rucola parmigiano o petto di pollo, verdura grigliata, acqua minerale lt 0,5, succo di frutta, dolce;